Poliamore gli indizi verso intuire se siamo monogami
Il termine poliamore designa una correttezza di non-monogamia costume oppure consensuale perche prevede la eventualita di occupare con l’aggiunta di relazioni, insieme il assenso di tutti i partner coinvolti: scopriamo nel dettaglio perche cosa si intende a causa di poliamore con l’aiuto del Dott. Giuseppe Femia, Psicologo, Psicoterapeuta, Psicodiagnosta. Scuola di Psicoterapia Cognitiva (SPC) e dellAssociazione di psicoanalisi Cognitiva (APC). Iscritto Sitcc: Societa Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva, che ci aiutera verso comporre trasparenza, facendoci pensare sul opinione di fedelta e di poliamore e aiutandoci per assimilare se siamo monogami ovvero tranne.
I l estremita poliamore deviazione dal ellenico poli molti e dal latino amor, amore: proprio significa molti amori. Il poliamore, dunque, non indica un tendenza del sesso, ma indica un orientamento relazionale: l’accento e posto sul legaccio languido e affettivo cosicche unisce i fidanzato, autonomamente dal avvenimento perche essi siano eterosessuali, omosessuali, bisessuali ovverosia anche asessuali.
Il giudizio di poliamore e parecchio rigoroso, e, allo in persona eta, macchinoso. A causa di questo il Dott. Giuseppe Femia, Psicoterapeuta, Psicoterapeuta, Psicodiagnosta. Esempio di Psicoterapia Cognitiva (SPC) e dellAssociazione di Psicologia Cognitiva (APC), aderente Sitcc: istituzione Italiana di trattamento Comportamentale e Cognitiva, ci aiutera a comporre chiarezza, spiegandoci giacche cos’e il poliamore, facendoci considerare sul stima di monogamia e di poliamore e ci aiutera a assimilare quali sono le implicazioni, le motivazioni e le nostre esigenze e/o opinioni a proposito di il poliamore e la fedelta, offrendo spunti di riflessione. Lire la suite